io avrei detto no…

Se invece di rivolgerti a Maria, lo avessi chiesto a me, probabilmente io ti avrei negato il consenso. E non necessariamente per paura, o per egoismo, ma perché ho imparato che un figlio lo si dovrebbe mettere al mondo senza caricarlo di tutte le nostre aspettative. È stata la lezione più difficile da apprendere nella mia esperienza di madre: fare un passo indietro, liberare i nostri figli dal fardello di tutte le proiezioni che abbiamo caricato sulle loro spalle. Persino tu, Dio, non sei immune da questa tentazione. Scegli di mettere al mondo un figlio per affidargli una missione. Ecco perché ti avrei detto di no. Non si fa un figlio per salvare un matrimonio, per guarire un fratello, o portare avanti l’azienda di famiglia… Tantomeno per salvare il mondo, anche se questi è il figlio di Dio. Un figlio è il privilegio di accogliere una persona nuova, tutta da scoprire, è incontro con il mistero della vita, è perfetta intimità e radicale estraneazione. Ogni figlio, non solo il figlio di Dio.

Se invece di rivolgerti a Maria, lo avessi chiesto a me, probabilmente ti avrei detto di no; o forse… aspetta, anch’io come Maria, dopo essermi interrogata e aver discusso con l’angelo, ti avrei detto di sì, ma ti avrei anche chiesto di ridimensionare le tue aspettative, di fidarti della bontà della vita che tu hai creato. Sarà quello che sarà: forse sarà un carpentiere o un cantore del Regno, un poeta, un taumaturgo, un disubbidiente o forse solo un uomo semplice e tranquillo. Sarà come sarà e lo ameremo come ogni persona al mondo dovrebbe essere amata, come un figlio. Avrà un carattere allegro e socievole o fosco e timido, sarà coraggioso o pavido e, se sarà una bambina, andrà benissimo ugualmente.

Lidia Maggi

l’immagine: L’ANGELO DELL’ANNUNCIAZIONE di Maura Mattiolo


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...