un mondo “altro”

Esiste un altro mondo all’interno del nostro mondo, un’altra città dentro le case e le strade della nostra città. È quasi un mondo a sé, un po’ dimenticato, un po’ rimosso, dove i ritmi di vita, lo stile ed i valori che valgono “fuori” lì “dentro” perdono di significato e di consistenza. Quando varchi le … More un mondo “altro”

a testa in sù

“Esseri che guardano il cielo. Venerdì notte milioni di persone in tutto il mondo hanno alzato gli occhi verso il prodigio naturale: l’arrossamento e l’eclissi della Luna. E le nostre colline, crinali, piazzole, campi, spiagge e luoghi oscuri si sono animati di gente con gli occhi verso l’alto. Possiamo definire gli uomini del nostro tempo … More a testa in sù

tutto dipende da che parte guardi il mondo

Ci sono due modi per leggere il fenomeno degli sbarchi, possiamo gettare due diversi sguardi su quanto accadde. Non dico che siano necessariamente due punti di vista alternativi ma sicuramente diversi: essi esprimono preoccupazioni e valori non esattamente collimanti. Se volessimo semplificare, potremmo dire che il primo conta il numero degli sbarchi, il secondo il … More tutto dipende da che parte guardi il mondo

nonni perditempo…

Che perditempo i nonni! Sempre a bighellonare insieme ai nipoti, perdendo il senso del tempo e delle cose da fare. Arrivo questa mattina in stazione per prendere il treno e mi accolgono due bambine (avranno avuto 7 o 8 anni) insieme al nonno. Sono venute in stazione per vedere i treni passare. Entrambe stanno mano … More nonni perditempo…

l’onore dei sopravvissuti è sopravvivere

C’è un vecchio adagio che recita che alla fine nasciamo tutti belli e moriamo tutti santi.. anche Marchionne non fa eccezione a questa ferrea regola e sui giornali è già iniziato un elogio, spesso a metà strada tra lo stucchevole ed il retorico. Le qualità dell’uomo, indipendentemente dal giudizio che possiamo dare sul suo operato … More l’onore dei sopravvissuti è sopravvivere

le cose cambiano…

Avete notato come il codice morale della politica sia gradualmente ma radicalmente cambiato? Ciò che prima era “scandaloso” ora diviene “normale”, quanto prima era “eversivo” ora è diventato “ordinaria prassi istituzionale”… miracoli della nuova era politica… Prima sì saliva sui tetti del parlamento se i presidenti delle camere venivano eletti a maggioranza; ora la stessa … More le cose cambiano…

uno nella folla

Viviamo insieme a tantissime persone, una nuvola di gente ci circonda in ogni momento della giornata: per strada, in ufficio, sui mezzi pubblici, nei locali, ovunque. Anche in vacanza la cosa non va diversamente: in spiaggia o nei luoghi di villeggiatura, sui sentieri di montagna o nella città di cultura… quanta gente! Eppure molto spesso … More uno nella folla

davvero fortunato!

Oggi la giornata non è granché: grossi nuvoloni coprono la terra ed il mare sicché la spiaggia è pressoché deserta. Possiamo scegliere il posto che più ci aggrada e sistemare le nostre cose in libertà, senza dover spartire lo spazio con altri né negoziare un metro di sabbia in più. Questa “solitudine” porta con sé … More davvero fortunato!