Buon anno!

A breve scollineremo un nuovo anno: lo so che si tratta di un fatto “formale” e un po’ rituale… in fondo cambia poco, non c’è alcuna vera soglia da superare, giacché il tempo della nostra vita scorre sereno e continuo e poco si interessa del modo in cui lo misuriamo e tracciamo mesi ed anni … More Buon anno!

oggi no!

Non sempre la gentilezza, la disponibilità e la cortesia sono sinonimi di sincerità e testimoniano un cuore aperto e accogliente. Talvolta, infatti, rischiano di essere come “contaminati” da un’affezione un po’ troppo ricercata, un po’ appariscente ed ostentata e, alla fine dei conti, un po’ falsa. In certe occasioni una sana “ruvidità” o una naturale … More oggi no!

Londra ed io…

Non è strano come certi posti abbiano il potere di rigenerarci! Ci fanno sentire nuovamente in pace con noi stessi e con gli altri. Non so se vi è mai capitato: a me succede sempre quando sono a Londra. Non saprei dire esattamente il motivo ma nella capitale britannica mi sento a casa, rappacificato e … More Londra ed io…

“Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”

‘Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare’, chiosa il Manzoni, mettendola sulle labbra di don Abbondio al capitolo XXV de I promessi sposi, quasi giustificando il curato, al termine del colloquio con il Cardinale Borromeo. Lo stesso vale per lo stile e il tatto: se uno non ce l’ha non … More “Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”

“Il vostro amico è il vostro desiderio saziato”

“Il vostro amico è il vostro desiderio saziato” scrive Gibran in quel straordinario testo che è “Il profeta”. C’è un’intuizione profonda in questa frase, che è capace di cogliere un aspetto centrale dell’amicizia ed uno snodo esistenzialmente ricco e fecondo. L’amico è colui che sazia un desiderio, che sfama un appetito radicale di legami e … More “Il vostro amico è il vostro desiderio saziato”

che cosa devo fare?

“Che cosa devo fare?” È questa la domanda che ricorre con insistenza nel brano del vangelo di Luca di oggi. “Che cosa devo fare?” chiedono persone di diversa estrazione e professioni al Battista, che annuncia la venuta del Messia. “Che cosa devo fare?” è una bella domanda, una domanda centrale, essenziale e radicale. Essa esprime … More che cosa devo fare?

dolcezza da padre

Chi pensa che la dolcezza sia una caratteristica tipicamente femminile dovrebbe osservare con attenzione il giovane papà che viaggia in aereo nel sedile di fronte a me, insieme alla sua figlioletta di tre o quattro anni. Capelli arruffati e barba un po’ incolta, ha due occhi azzurri ed un sorriso mite e piacevole; ha  modi … More dolcezza da padre