quell’abbraccio…

Commuovente quell’abbraccio inatteso che il Padre rivolge al figlio martoriato dalla vita nel racconto di Luca della liturgia di oggi. Quel figlio che qualche tempo prima aveva decretato la morte simbolica del padre chiedendone l’eredità; quel figlio che ha scelto di fare fortuna altrove, lontano dalla casa paterna che evidentemente soffocava la sua fame di … More quell’abbraccio…

ritirata e resa

A volte per guarire, o anche solo per superare una fatica, una difficoltà, un dolore o un fallimento, abbiamo bisogno di allontanarci, di prendere le distanze, di creare uno spazio, non solo fisico ma anche affettivo, tra noi e la sorgente del nostro disagio. Certe volte si guarisce stanno “dentro” il problema, imparando a convivere, … More ritirata e resa

venticinque marzo

Il 25 marzo non è per me un giorno normale, uno come tanti nel novero degli anni. In questa giornata infatti il calendario mi invita a celebrare due nascite: la prima è quella di mio figlio Daniel, che quattordici anni or sono veniva al mondo in quel martoriato e straordinario Paese che è l’Etiopia. La … More venticinque marzo

effetto NIMBY

Gli americani lo chiamano “effetto NIMBY”: letteralmente “Not In My Back Yard” ossia “non nel mio giardino”. È una espressione che è stata coniata negli anni 1980, attribuita a W. Rodger dell’American Nuclear Society e legata al politico inglese N. Ridley, che fu segretario di Stato del partito conservatore per l’ambiente. Con questo acronimo si … More effetto NIMBY

un lento declino…

Al di là di personali simpatie o antipatie, stupisce il repentino ed inatteso collasso del Movimento 5 Stelle. Non mi riferisco solo al recente arresto del presidente del consiglio comunale di Roma (che, comunque, nella retorica grillina resta un fatto gravissimo) ma più in generale della piega che hanno preso gli eventi. Affermatosi come la … More un lento declino…

auguri papà!

Chi è il padre se non colui che vive l’ostinazione della speranza? Colui che resta talmente fedele al suo posto, radicato nella rete dei suoi affetti, da diventare non solo una garanzia per l’oggi ma anche una speranza per il domani? L’ho imparato da mio padre questa lezione, dal suo esempio dolce e tenace. Nello … More auguri papà!

Cara Lucia…

Cara Lucia So che la vita ti sta facendo attraversare un periodo di solitudine: proprio tu che ami il calore dell’amicizia e ti senti confortata dalla presenza di qualcuno di speciale che possa accompagnare i tuoi giorni, ebbene proprio tu ora senti quel sentimento di solitudine che raffredda il cuore e toglie colore alle giornate. … More Cara Lucia…

la prima lettera…

Ieri sera ho casualmente rivisto alcune scene di quello straordinario film che è “A spasso con Daisy”. Siamo ad Atlanta nel 1948 e l’anziana Miss Daisy Werthan è la vedova di un ricco produttore di tessuti e maestra elementare ormai in pensione. A causa dal procedere degli anni il figlio Boolie decide di assegnare alla … More la prima lettera…