venuti al mondo

Molti anni fa, proprio in questo giorno, mia madre mi dava alla luce. Dopo nove mesi di sua compagnia nel caldo del grembo, giunse anche per me il momento di aprirmi al mondo e di iniziare il lento ma inesorabile processo che mi avrebbe reso una persona indipendente ed autonoma. Con la nascita iniziamo un … More venuti al mondo

le tre “i”

Ci sono tre parole che dovrebbero accompagnare la nostra sete di sapere, il nostro bisogno di conoscenza e di cambiamento. Sono le tre “i” che Papa Francesco ha indicato a teologi e scienziati, e che, prima di lui, Charles Dickens aveva menzionato in uno dei suoi libri: sono l’inquietudine, l’incompletezza e l’immaginazione. Forse non c’è … More le tre “i”

più ricchi e diseguali

Ha fatto scalpore sui giornali la notizia che un istituto scolastico romano, nel dépliant che promuoveva l’offerta didattica, abbia descritto una delle proprie scuole come frequentata dalla buona borghesia capitolina, mentre una seconda come connotata da un’utenza più popolare e variegata, maggiormente articolata nella composizione sociale ed estrazione culturale. Nessun dubbio che le cose vadano … More più ricchi e diseguali

si è rotto l’uomo

Ho letto con attenzione l’intervista rilasciata da Vittorino Andreoli ad Huffingtonpost (QUI). L’ho trovata lucida e estremamente perspicace, come molte delle riflessioni dello psichiatra e scrittore. Ne riporto di seguito un ampio stralcio, ma vi invito a leggerlo per intero. Buona Lettura. *** Negli ultimi anni, la cosa che più mi colpisce è che le … More si è rotto l’uomo

Laura

Ho letto con attenzione, partecipazione e compassione (nel senso originario del termine di patire-con) le parole scritte da Laura sulla sua pagine facebook e rilanciate dalla stampa locale. Dopo anni di impegno civile, sociale, amministrativo e politico, Laura ha scelto di mollare tutto per “fare i conti con se stessa”, per usare le sue parole, … More Laura

“scusi ma lei è uno spacciatore?”

“Scusi ma lei è una spacciatore?” State attenti alla prossima volta che vi suonano al citofono perché potrebbe essere qualcuno che, per riabilitare il vostro buon nome, potrebbe chiedervi di discolparvi dalle più schifose nefandezze. Che ne so: “Scusi ma lei è un pedofilo? O un ladro? O uno stupratore? Sa, glielo chiedo in modo … More “scusi ma lei è uno spacciatore?”

profeti di sventura

C’è da non crederci! Se queste parole fossero state pronunciate dal barista sotto casa, forse avremmo potuto anche farci una grassa risata. Ma quando le senti pronunciare dall’uomo più potente al mondo la cosa lascia davvero stupefatti. D’accordo: sul tema dei cambiamenti climatici, ci sono diverse linee di pensiero e diverse sensibilità, ma sbeffeggiare così … More profeti di sventura

come un mazzo di carte

Avevo un bel mazzo di carte da gioco: nulla di prezioso o di raffinato ma delle ordinarie carte sul cui retro c’era la pubblicità di un prodotto,  evidente testimonianza dell’origine dell’oggetto. Ci giocavamo in famiglia una volta ogni tanto, principalmente in occasione di viaggi o vacanze. Stava li da anni nell’armadio, al suo solito posto, … More come un mazzo di carte

la notte dei licei

Oggi lascio volentieri la parola a Federico, giovane universitario ed ex-liceale classico. Di ritorno dalla notte dei licei, ha condiviso sulla sua pagina facebook questo pezzo che trovo particolarmente ispirato. Buona lettura! *** Odisseo, Enea, Didone, Socrate, Alcesti, Giasone, Seneca, Antigone, Ettore e Andromaca sono solo alcuni dei personaggi del mondo greco-latino antico riportati, per … More la notte dei licei

Eruv

Si chiama Eruv quel sottilissimo filo, quasi trasparente, che si snoda sopra i pali dell’elettricità per oltre 33 km, attraversando l’intera isola di Manhattan, a New York. Per chi non ne conosce l’origine, quel cavo ha un aspetto strano e magari pure inquietante: cosa ci fa quel cavo appeso a mezz’aria, teso lungo il perimetro del … More Eruv