briciole di vita

L’amico è colui con cui scambi pensieri, sentimenti, racconti di vita, emozioni e pezzetti di esistenza. Talvolta lo si pensa come un confidente ma temo che la parola non renda esattamente la verità delle cose. Vi è un dono nell’amicizia che è lo scambio delle esperienze quotidiane, talvolta banali e piatte, altre volte complesse ed … More briciole di vita

benvenuta new gen

Talvolta per incontrare il guizzo dell’ingegno non devi cercare tra i nomi famosi dell’arte, tra i capolavori della creazione artistica, ma è sufficiente visitare, molto più modestamente, una di quelle mostre che trovi “sotto casa”. Capita così che, nell’autore esordiente, ti imbatti in qualcosa capace di catturare la tua curiosità. Mi è capitato qualcosa di … More benvenuta new gen

riannodare i fili…

E poi, talvolta, la vita riannoda i fili dei cuori, riallaccia legami che si erano sciolti o allenatati e fa incrociare strade che parevano destinate a separarsi irrimediabilmente. È strano come tutto questo accada, seguendo logiche e tempi inattesi ed imprevedibili. È strano assistere ad incontri che risuscitano vecchie amicizie e che sanno ridare vigore … More riannodare i fili…

vizi e virtù

Come usciremo da questi tempi faticosi e bui? Dopo una pandemia mondiale anche una guerra inattesa e feroce viene a minare la nostra speranza verso il futuro. All’iniziale ottimismo che confidava che da questo tempo di prova ne saremmo di certi usciti migliori, ecco soggiungere una percezione più moderata e realistica che il bene non … More vizi e virtù

colpa di chi?

Certe discussioni sulle colpe dell’occidente, della NATO, dell’Unione Europea e degli Stati Uniti circa una loro possibile responsabilità sulla crisi ucraina mi ricordano tanto le disquisizioni di taluni che, di fronte allo stupro di una ragazza, cercano argomentazioni di scusa per giustificare o, come dicono loro, “comprendere” l’accaduto: la ragazza aveva una minigonna troppo corta, … More colpa di chi?

fino a quando?

Comprendo le ragioni di opportunità che ci spingono a non farci coinvolgere nel conflitto in Ucraina, ad esempio imponendo una no-fly zone per impedire bombardamenti sulla popolazione civile. Capisco che ci sono motivi di precauzione e, a ben vedere, anche di protezione della stessa popolazione ucraina: una escalation nucleare, Dio ce ne scampi, sarebbe una … More fino a quando?

brotherhood

Vivere da fratelli e sorelle può rappresentare un potente anticorpo rispetto ad una paternità che rischia di essere autoritaria e prepotente. Meritano molta attenzione le parole dell’intervista rilasciata da Jean-Paul Vesco, neovescovo di Algeri, alla testata francese La Vie. Esse interpellano certamente la vita delle comunità cristiane ma, in maniera neanche troppo indiretta, tutti coloro … More brotherhood

Non possiamo voltare lo sguardo

Nella follia dei giorni che stiamo attraversando, nell’incubo collettivo in cui siamo piombati, una cosa ha stupito molti: la gara di solidarietà che è scattata a sostegno della popolazione ucraina. Nel mio piccolo paese, circa settemila anime, le associazioni di volontariato, che si sono rese disponibili a raccogliere beni da spedire alla popolazione profuga, sono … More Non possiamo voltare lo sguardo