Nella società “aperta” c’è ancora posto per la festa del papà?

È rimbalzata su tutti i mezzi di informazione la notizia della decisione della direttrice didattica di una scuola dell’infanzia di Viareggio di annullare un laboratorio legato alla Festa del papà. Racconta la preside come «cinque o sei genitori siano venuti a lamentarsi da me perché non trovavano giusto che in quel giorno i loro figli, … More Nella società “aperta” c’è ancora posto per la festa del papà?

generazione Erasmus

C’è una generazione che sente l’Europa come casa propria, come il proprio ambiente naturale e vitale. La potremmo chiamare la generazione Erasmus anche se temo che questa definizione vada un po’ stretta. Sono quei giovani per i quali studiare o lavorare a Milano, Barcellona o Berlino non fa una grande differenza, dal momento che si … More generazione Erasmus

dammi da bere!

Come nascono gli incontri? Come è possibile passare dall’io al noi? Come rompere quella bolla che ci isola, che ci tiene distanti dagli altri? Oggi il Maestro di Nazareth ci offre qualche spunto a partire al suo incontro con quella donna “poco raccomandabile” che era la Samaritana, nel racconto di Giovanni. Al primo incontro tra … More dammi da bere!

salita

Certe settimane tolgono il fiato, ti lasciano fiacco, esausto, senza energie e spinta. In certe settimane il passato ritorna, come un fantasma che pensavi di aver sconfitto e dimenticato, come un’ombra che, benché lontana, sa ancora offuscare il tuo oggi, segnando il tempo con gravità, tristezza e rimpianti. In certe settimane sperimenti un senso di … More salita

l’arte preziosa di tramandare

Chiunque lavori con le giovani generazioni sperimenta tutti i giorni la fatica della “tradizione”, ossia di quell’arte faticosa e complessa che tenta di consegnare a chi abiterà domani il pianeta quel patrimonio di sapere, cultura e senso complessivo del vivere che le precedenti generazioni hanno con fatica elaborato. Tramandare non è un operazione che limita … More l’arte preziosa di tramandare

la pietà di Mattarella

Alla fine è toccato a Mattarella dimostrare quel senso di umanità e compassione che appartiene al nostro popolo, testimoniare quel “patire insieme” che è l’unica possibile risposta ad una tragedia come quella che è appena accaduta. Intendiamoci: non sto dicendo che non servano analisi approfondite sull’accaduto né ricercare la cause di quello che è successo, … More la pietà di Mattarella

selfie-mania

Lascia davvero perplesso vedere le immagini di persone che, dopo aver reso omaggio alla salma di Maurizio Costanzo, cercano un selfie con Maria De Filippi. Mi ricordano scene analoghe di fronte alla salma di papa Benedetto esposta in San Pietro: giunti di fronte al baldacchino con il corpo del pontefice, il gesto istintivo era quello … More selfie-mania

come i delfini…

La cosa che colpisce maggiormente assistendo allo spettacolo nel Delfinario del centro Oceanografico di Valencia non è solo la bellezza e l’abilità degli straordinari animali protagonisti, ma, e forse soprattutto, l’intesa che questi hanno maturato con i loro addestratori. È proprio grazie a questa sintonia che lo spettacolo può avere luogo. I giovani addestratori compiono … More come i delfini…

Annaffiare

Un giorno impareraiche vincere non ha niente a che vederecon il primo posto,che non è questione di podio,non è una tematica di traguardiné prendere di petto una medaglia imparerai che una vittorianon è mai composta da competizioni,che non ha niente da spartirecon la superiorità,e che l’illusione del risultato miglioremolto spesso fa perderetutti i punti essenzialidalla … More Annaffiare