altrove…

L’annuncio pasquale della resurrezione è accompagnato da una esclamazione che tutti e tre i vangeli sinottici riportano. Pur nella differenza dei racconti del mattino di quel primo giorno della settimana, c’è un particolare che tutti e tre gli evangelisti annotano in maniera concorde. Sono tre semplici parole, che, in effetti, rischiano di restare come “schiacciate” … More altrove…

chi parla ancora di razza?

Vi confesso che provo sempre un brivido lungo la schiena quando sento l’aggettivo “etnico”, soprattutto se è accompagnata dalla locuzione “sostituzione etnica”. Se n’è uscito ieri un ministro della repubblica con questa macabra espressione, che nel corso della storia è stata foriera di esiti assai violenti e dolorosi. La cosa suona quanto mai funesta se … More chi parla ancora di razza?

in equilibrio

Gli amici dell’UNITRE di Lodi mi hanno consegnato, come ringraziamento per una mattinata trascorsa insieme, un grossa trottola di legno di bella fattura. Il regalo era accompagnato da un biglietto che, tra le altre cose, dice così: “la trottola, semplice e complessa al tempo stesso, è un po’ una metafora della vita: sempre in equilibrio … More in equilibrio

Non così vicino

Otto Anderson ha 63 anni e vive nella periferia di Pittsburgh, in Pennsylvania. Da poco ha perduto la moglie Sonya a causa di un tumore e conduce una vita solitaria e ritirata. Vive in un piccolo complesso residenziale dove sperimenta relazioni assai conflittuali e scorbutiche con il vicinato: ossessionato dalla sua mania del controllo e … More Non così vicino

sciocchezze…

Tra le molte sciocchezze che abbiamo ascoltato ultimamente da parte di alcuni membri della maggioranza di governo ve n’è uno che merita qualche parola di commento. Lasciamo perdere la delusione di La Russa qualora avesse avuto un figlio gay, o l’affermazione che la maternità surrogata sia peggio del genocidio, oppure la convinzione che l’immigrazione illegale … More sciocchezze…

Nella società “aperta” c’è ancora posto per la festa del papà?

È rimbalzata su tutti i mezzi di informazione la notizia della decisione della direttrice didattica di una scuola dell’infanzia di Viareggio di annullare un laboratorio legato alla Festa del papà. Racconta la preside come «cinque o sei genitori siano venuti a lamentarsi da me perché non trovavano giusto che in quel giorno i loro figli, … More Nella società “aperta” c’è ancora posto per la festa del papà?

generazione Erasmus

C’è una generazione che sente l’Europa come casa propria, come il proprio ambiente naturale e vitale. La potremmo chiamare la generazione Erasmus anche se temo che questa definizione vada un po’ stretta. Sono quei giovani per i quali studiare o lavorare a Milano, Barcellona o Berlino non fa una grande differenza, dal momento che si … More generazione Erasmus