impermeabilità

Ripensavo alla risposta che papa Francesco diede qualche giorno fa ad un intervistatore che gli chiedeva conto della molte e feroci critiche che continuamente riceve riguardo alle sue scelte e ai suoi pronunciamenti. Disse che conosceva i gruppi che lo attaccano ma che preferisce non leggere troppo il loro scritti, principalmente per un problema di “salute mentale”… usò un’espressione di questo tipo, più o meno…

Ammetto che può sembrare un po’ snob questa affermazione, quasi fosse una strategia per ignorare chi ti critica e solleva rilievi sul tuo operato. Pensandoci su però credo che ci sia una buona dose di saggezza nelle parole di Francesco.

Ciascuno di noi subisce, in un modo o nell’altro, critiche, osservazioni (spesso un po’ malevoli, ammettiamolo…), rilievi, accuse, censure ed attacchi, tanto che se davvero le prendessimo tutte sul serio passeremmo la nostra giornata a replicare, commentare e a difenderci. Oltretutto queste osservazioni astiose generano un stato mentale di irritazione, di risentita offesa; tolgono serenità al pensiero e all’azione.

Spesso i social sono davvero delle casseforti zeppe di tutto questo livore: gente che non ha nulla di meglio da fare alla vita si mette alla finestra ed inizia ad “impallinare” (simbolicamente si intende) tutto e tutti, mostrando un cinismo, una arroganza ed una supponenza fuori dal comune. Di fronte a questo credo che abbia ragione Francesco: perché farsi rubare la serenità da coloro che sono i “professionisti” dell’oltraggio e della villania? Certo, questo non significa divenire impermeabile alle critiche, anche quando, essendo giuste, colpiscono nel segno e turbano l’animo.

Forse si tratta solo di saper maturare un senso positivo di difesa e di sana indifferenza che ci rende meno esposti alle intemperie della cattiveria e della maldicenza.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...